Pepperl+Fuchs KFD2-SR2-EX2.W Barriera di Sicurezza: Panoramica Tecnica e Applicazioni
Il Pepperl+Fuchs KFD2-SR2-EX2.W è un modulo barriera di sicurezza progettato per l'isolamento del segnale e la limitazione dell'energia in ambienti industriali pericolosi. Assicura una trasmissione sicura del segnale tra le apparecchiature in aree a rischio di esplosione (ad esempio, impianti chimici) e i sistemi di controllo in zone non pericolose, limitando l'energia elettrica per prevenire fonti di ignizione. Compatto e montato su guida DIN, supporta applicazioni nell'automazione di processo, negli interblocchi di sicurezza e nei sistemi di arresto di emergenza.
Il modulo funziona con una tensione di alimentazione standard di 20–30V DC e fornisce isolamento galvanico (≥1500V AC) tra i circuiti di ingresso, uscita e alimentazione. Accetta segnali analogici (ad esempio, 4–20mA, 0–10V) o segnali digitali da dispositivi di campo come trasmettitori di pressione o sensori di temperatura, fornendo uscite isolate a PLC/DCS. I parametri chiave includono un tempo di risposta ≤100ms, capacità a doppio canale e conformità alle certificazioni ATEX/IECEx per aree pericolose Zona 1/21 o Zona 2/22. La designazione "SR2" indica la funzionalità del relè di sicurezza, mentre "EX2.W" indica gli standard a prova di esplosione e un ampio intervallo di temperature di esercizio (-20°C a +60°C).
Come barriera di sicurezza intrinseca (IS), il KFD2-SR2-EX2.W limita la tensione (Ui ≤ 30V) e la corrente (Ii ≤ 100mA) ai dispositivi in aree pericolose, prevenendo esplosioni indotte da scintille. È dotato di certificazioni internazionali (ATEX, IECEx) e presenta protezione IP20 per installazioni in armadi. Il modulo supporta anche la comunicazione HART per la diagnostica dei dispositivi intelligenti e include indicatori LED per il rilevamento dei guasti, garantendo l'affidabilità nei sistemi di sicurezza critici.
Ampiamente utilizzato nelle industrie petrolifere/del gas, chimiche e farmaceutiche, la barriera si interfaccia con i sensori in atmosfere esplosive (ad esempio, trasmettitori di livello nei serbatoi) e nelle sale di controllo. Il suo design su guida DIN semplifica l'integrazione in rack di automazione esistenti, mentre i morsetti a molla consentono un cablaggio rapido. Isolando i loop di terra e sopprimendo il rumore, mantiene la precisione del segnale nelle trasmissioni a lunga distanza, riducendo i tempi di inattività nei sistemi di sicurezza strumentati (SIS).
A differenza delle barriere zener di base, il KFD2-SR2-EX2.W offre un isolamento galvanico completo, eliminando la necessità di griglie di terra dedicate e supportando i dispositivi di campo collegati a terra senza distorsione del segnale. Il suo design a doppio canale consolida le funzioni in pannelli ad alta densità, mentre la conformità agli standard SIL 2/3 lo rende adatto per applicazioni di sicurezza funzionale. Queste caratteristiche sottolineano l'esperienza di Pepperl+Fuchs nelle robuste soluzioni di sicurezza industriale.
Persona di contatto: Ms. Caroline Chan
Telefono: 13271919169